Blog

Novità in tema di successioni e donazioni

Il Decreto Legislativo n. 139 del 18 settembre 2024 ha introdotto importanti modifiche in materia di imposte indirette in caso di successioni e donazioni. Vediamo...

Prestito infruttifero: quali rischi?

Mi capita spesso di incontrare clienti che hanno necessità di aiutare un figlio ad acquistare un bene, come un immobile, che altrimenti non si potrebbe permettere. Molti...

La ricetta ideale per la serenità futura

L’Italia è uno dei Paesi con l’età media più elevata a livello internazionale. Negli ultimi vent’anni abbiamo visto questo fenomeno crescere e, secondo le indagini del...

I Vantaggi fiscali della previdenza integrativa

Durante il periodo lavorativo siamo chiamati a prendere delle decisioni importanti in merito al nostro futuro previdenziale. È noto che la previdenza obbligatoria non sia...

Le forme di tutela del patrimonio: il Trust

Tutelare il proprio patrimonio potrebbe diventare un’esigenza imprescindibile ad un certo punto del nostro ciclo di vita. Questo potrebbe accadere in vista di un...

BTP: come funzionano e come sceglierli

Con l’aumento rapido dei rendimenti obbligazionari osservato nel 2022 l’attenzione verso i titoli di stato è tornata decisamente a crescere. Di seguito il grafico della...

TFR: inflazione e costo per l'azienda

Il decreto n. 252/2005 sui fondi pensione consente ai dipendenti di conferire alla previdenza complementare il TFR. Le aziende, che guardano al TFR erroneamente come ad...

I fondi sostenibili spiegati in 4 step

1) Cosa sono i fondi ESG? Si tratta nello specifico di fondi che, quando costruiscono il loro portafoglio di titoli, non si pongono soltanto obiettivi di tipo finanziario...

Finanza comportamentale: 3 errori da evitare

Investire in ciò che si conosce è la prima regola per evitare di incorrere negli errori peggiori. Chi di voi avrà già letto qualche mio articolo sa bene quanto la...

Il metodo dei barattoli ai tempi del Covid-19

Il 2020 si sta dimostrando come un altro anno ricco di incertezze e instabilità sui mercati finanziari mondiali questa volta causati dalla nota pandemia. Già in passato...

I tuoi depositi bancari sono garantiti?

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) è un consorzio cui aderiscono tutte le banche italiane con lo scopo di tutelare i piccoli risparmiatori in caso di...

Investire per obiettivi: perché dovresti farlo

Dove andrà il mercato? Qual è il momento giusto per investire? Quali sono stati i rendimenti di quello strumento finanziario? Queste domande non hanno nessuna utilità (...

I principali vantaggi dei Certificates

Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l'interesse, dimostrato dal numero dei prodotti che si riscontrano nella Borsa Italiana, per i Certificates.  Essi sono...

I tre principali rischi del fai-da-te

Secondo il Sole 24 Ore, nel 2020, le principali piattaforme hanno visto addirittura triplicare i loro clienti, complice sicuramente il lockdown e l’aumento di risparmi....

3 errori frequenti da evitare negli investimenti

Chi lascia i soldi fermi sul conto corrente, non solo rinuncia ad eventuali rendimenti, ma lascia il patrimonio in balìa di costi fissi e inflazione. Lasciare una grande...

Green bond: caratteristiche e opportunità

Il caso Starbucks è un perfetto esempio riguardante l’uso dei Green Bond. La catena di caffè statunitense ha infatti raccolto un miliardo di dollari nel 2019 in seguito...

Ho paura di rischiare!

Molto spesso mi trovo di fronte a coloro che, un po’ impauriti, preferiscono lasciare parcheggiata sul conto corrente una grande somma di denaro. Diverse sono infatti le...

3 consigli per gestire al meglio le tue spese

Una solida pianificazione finanziaria inizia con un’analisi delle spese, per costruire un risparmio periodico. Per ottenere il controllo delle proprie finanze, infatti,...

Perché tutelare il capitale umano?

Quali, tra i tanti possibili eventi, metterebbe a rischio la serenità della tua famiglia? Ogni persona in età lavorativa ha un valore detto capitale umano, correlato alla...

Il segreto per investire senza preoccupazioni

Ti stai chiedendo se questo è il momento giusto per investire? La risposta è sì, ma cercando di minimizzare i rischi e d'altra parte cercando di cavalcare le...

Rating ESG: come si valuta la sostenibilità?

Secondo uno studio condotto da Allianz Global Investors, il 93% dei 10.000 investitori intervistati, s’interessa alle questioni ambientali, sociali e di governance:...

La pensione di Giovanna

Quasi un italiano su due (il 46%), secondo il Sole 24 Ore, dichiara di essere preoccupato riguardo la propria pensione per il timore  sempre maggiore che quella statale...

Per una prima consulenza gratuita, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento

Enrico Zuccato

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 13371 del 04/12/2001.
Intermediario iscritto al RUI con numero di iscrizione E000637154 e abilitazione all'esercizio dell'attività in Italia.
Professionista soggetto alla vigilanza IVASS e Consob.
Per la presentazione di eventuali reclami è possibile scrivere al seguente indirizzo: enricozuccato@gmail.com
Sede legale: Via Battistel, 23B 31100 Treviso

P.Iva 03769560263

 3479493652
 enricozuccato@gmail.com

Ufficio 1

VIcolo dei Dall'Oro, 4
31100 - Treviso
 3479493652

QR code

Le informazioni riportate sono curate e raccolte direttamente da Enrico Zuccato. Non costituiscono né una richiesta, né un'offerta o raccomandazione all'acquisto / alla vendita di strumenti finanziari, all'esecuzione di determinate transazioni o alla conclusione di un'altra operazione di investimento. Queste informazioni hanno carattere unicamente illustrativo.