Il segreto per investire senza preoccupazioni
di Enrico Zuccato | pubblicato il 19 marzo 2021
Ti stai chiedendo se questo è il momento giusto per investire?
La risposta è sì, ma cercando di minimizzare i rischi e d'altra parte cercando di cavalcare le opportunità.
Purtroppo, dobbiamo fare i conti con la cosiddetta avversione alla perdita: è la tendenza a preferire di evitare una perdita piuttosto che un guadagno di equivalente valore. Facciamo un esempio concreto ed ipotizziamo di perdere 1 euro e di ritrovarne un altro poco dopo per strada. Irrazionalmente, l'euro riguadagnato non servirebbe a lenire il nostro dolore, ma ne servirebbero almeno 2 o 3.
Una possibile soluzione per entrare gradualmente nei mercati finanziari e far fronte all'avversione alla perdita, è rappresentata dal PAC (Piano di Accumulo del Capitale): si tratta di programmi d'investimento graduale che prevedono un versamento iniziale e una serie di rate periodiche, diluite nel tempo.
Perché il PAC è uno strumento vantaggioso per investire?
- Aiuta a mantenere una strategia disciplinata e orientata al lungo termine, attraverso versamenti periodici spalmati sulla durata del PAC;
- aiuta a non mollare la presa, a gestire la volatilità dell’investimento e quindi a non cadere nella trappola dell’emotività durante un eventuale andamento negativo dei mercati finanziari. L’investitore tende infatti a investire solo quando i prezzi sono vicini ai massimi, e a disinvestire quando le quotazioni sono vicini ai minimi. Invece il PAC riduce la possibilità di scegliere in modo avventato, e facilita i comportamenti più razionali in linea con gli obiettivi prefissati;
- automatizza i tuoi risparmi: il PAC è un ottimo metodo d’investimento perché consente di crearsi nel tempo un patrimonio, soprattutto per chi ha difficoltà a risparmiare in modo costante. Non dovrai ricordarti di mettere da parte i tuoi risparmi e d'investire perché questo avverrà in modo automatico e regolare;
- consente di non pensare alla scelta del momento dell’investimento, quindi ridurre il rischio legato ad una tempistica errata.
Perciò i vantaggi del PAC sono quelli di una disciplinata pianificazione finanziaria.
Si tratta di una forma d’investimento semplice e perfettamente personalizzabile: con l'aiuto del tuo consulente finanziario puoi trovare un PAC in linea con le tue finalità e il tuo budget. Un professionista sarà poi in grado di tenere costantemente sotto controllo il piano di accumulo, monitorandone l'andamento e suggerendoti modifiche strada facendo.
Anche in questo caso, il fai da te richiede una certa esperienza e, se non si conosce adeguatamente il mercato finanziario, conviene affidarsi ad un esperto.
#enricozuccatofinancialadvisor